Quali sono i sintomi dei vermi nei cuccioli?
Come riconoscere un’infestazione da vermi nei cuccioli?
Le infestazioni da vermi sono frequenti nei cuccioli e possono provocare gravi problemi di salute senza manifestazioni evidenti iniziali. I sintomi comuni includono pancia gonfia, vomito, diarrea o feci irregolari. Anche la perdita di appetito, il dimagrimento nonostante una buona alimentazione o un mantello opaco possono indicare la presenza di vermi. Talvolta si possono vedere vermi o segmenti di essi nelle feci o intorno all’ano. I cuccioli possono mostrarsi irrequieti o trascinare il posteriore sul pavimento (“slittamento”). Poiché il loro sistema immunitario è ancora immaturo, reagiscono in modo più marcato rispetto ai cani adulti. Se non trattati, i vermi possono causare anemia, ritardi nella crescita o ostruzioni potenzialmente letali. Riconoscerli e intervenire per tempo è essenziale per garantire la loro salute.
Milbemax Compresse Cucciolo tratta i vermi responsabili di sintomi come pancia gonfia, scarso appetito e pelo opaco.
Milbemax Compresse Cucciolo è studiato per trattare le infezioni da vermi più comuni nei cani giovani che causano sintomi come gonfiore addominale, problemi al pelo e perdita di appetito. Le compresse sono efficaci contro ascaridi, anchilostomi e tenie, agendo su vermi adulti e larve. Grazie agli attivi milbemicina ossima e praziquantel, i parassiti vengono eliminati rapidamente e in sicurezza. Ciò allevia i sintomi visibili e previene danni maggiori. Milbemax può essere somministrato in sicurezza già dalle due settimane di età ed è parte di uno schema di sverminazione regolare. Aiuta il cucciolo a crescere sano e forte fin dai primi giorni.