Cosa fare in caso di velo di cemento su piastrelle nuove?
Come rimuovere il velo di cemento dalle piastrelle nuove senza perdere la loro lucentezza?
Dopo la posa di nuove piastrelle, spesso rimane un sottile strato grigiastro sulla superficie. Questo strato, noto come velo di cemento, è causato dai residui di stucco lasciati dopo la sigillatura delle fughe. Il velo di cemento può compromettere l’estetica delle piastrelle, facendole apparire opache e sporche anche se appena installate. Molte persone provano a rimuoverlo con acqua e un panno, ma ciò non è efficace e può peggiorare la situazione. I detergenti aggressivi, invece, possono danneggiare la superficie delle piastrelle e far perdere loro la brillantezza. È quindi importante utilizzare un detergente specifico che rimuova efficacemente il velo di cemento senza rovinare le piastrelle.
HMK R159 Detergente per Piastrelle e Sanitari è ideale per eliminare il velo di cemento leggero, mantenendo la lucentezza delle piastrelle nuove.
HMK R159 Detergente per Piastrelle e Sanitari è la soluzione ideale per rimuovere il velo di cemento leggero da piastrelle nuove. Questo detergente concentrato è appositamente studiato per la pulizia di superfici resistenti agli acidi, incluse le piastrelle smaltate e non smaltate. HMK R159 scioglie i residui di cemento senza intaccare la lucentezza delle piastrelle, mantenendo intatto il loro aspetto originale. L’uso è semplice: diluire il prodotto con acqua in base al livello del velo e applicarlo sulle piastrelle. Lasciare agire brevemente, poi strofinare delicatamente con una spazzola o una spugna. Infine, risciacquare abbondantemente con acqua pulita per rimuovere tutti i residui. Un litro di HMK R159 è sufficiente per pulire da 10 a 80 m², a seconda della diluizione e del grado di sporco. Con HMK R159, le tue piastrelle nuove rimarranno brillanti e pulite, come appena posate.