Cosa fare con le zone secche sui pavimenti in legno oliati?
Come posso prevenire e trattare le zone secche del mio pavimento in legno oliato?
I pavimenti in legno oliato offrono un’estetica calda e naturale. Tuttavia, con l’uso quotidiano, possono comparire nel tempo zone secche, soprattutto nelle aree più trafficate, come ingressi o cucine. Queste zone si formano quando lo strato protettivo d’olio si consuma, lasciando il legno esposto e vulnerabile alla secchezza, alle macchie e all’usura. Le zone secche appaiono opache e possono risultare ruvide al tatto. Se non vengono trattate, il legno può seccarsi ulteriormente, portando a crepe o danni permanenti. È quindi essenziale intervenire tempestivamente con il giusto trattamento.
Tratta il pavimento con Blue Dolphin Olio di Manutenzione per nutrire le zone secche e uniformare la superficie
Il modo migliore per trattare le zone secche è nutrire il legno con Blue Dolphin Olio di Manutenzione. Questo prodotto è stato progettato per proteggere e rigenerare pavimenti trattati con oli come Blue Dolphin One Coat 2K Oil o Blue Dolphin Hardwax Oil. L’olio penetra nel legno e lo protegge dalla disidratazione e dall’usura. Il risultato è una finitura setosa, idrorepellente e resistente, che valorizza la bellezza naturale del legno. Prima dell’applicazione, pulisci bene il pavimento. Agita l’olio e stendilo in uno strato sottile e uniforme con un panno privo di pelucchi, come il panno Blue Dolphin Polish. Lascia penetrare bene l’olio e assicurati di aerare bene l’ambiente durante l’asciugatura. L’olio è asciutto al tatto dopo 6–12 ore. Ripeti il trattamento almeno una volta l’anno per mantenere il pavimento bello e protetto nel tempo.